Torna a tutti gli Eventi

Azzorre: Arte e Natura in mezzo all’oceano


São Miguel, Pico, Terceira, São Jorge, Faial, Flores, Santa Maria, Graciosa e Corvo e altri numerosi isolotti formano l'arcipelago delle Azzorre. Estremo lembo d’Europa in mezzo all’Atlantico, remoto e privo di abitanti fino al 1500, era totalmente disabitato fino all’arrivo dei Portoghesi.

L’assenza dell’uomo ha fatto sì che ancora oggi le nove isole, sparse su 600 km di mare aperto, appaiano ai visitatori come un vero e proprio angolo di paradiso, verdissime e lussureggianti, con una ricchissima flora e fauna locale che contrasta fortemente con i crateri di vulcani e le loro fumarole, con i laghi di acque sulfuree che ancora ribollono e sono usate per stabilimenti termali (e per cucinare in grossi pentoloni il famoso cozido!). A volte sembra di passeggiare sulla superficie lunare, pur essendo a brevissima distanza da campi e foreste verdissime e ai piedi della più alta montagna di tutto il Portogallo. La variopinta architettura tradizionale, le chiese e i palazzi barocchi, le antiche tradizioni marinare ed i numerosi musei rendono le Azzorre un universo unico e tutto da scoprire.


Indietro
Indietro
18 agosto

Islanda - Viaggio privato

Avanti
Avanti
22 ottobre

Nuova Zelanda - Natura agli antipodi