L’inverno in Islanda ha il sapore del contrasto.
Il buio e la luce, il bianco e il nero, il freddo dei venti polari e il calore delle pozze termali. Ogni esperienza è assoluta. L’alba arriva a mattina inoltrata, l’aurora si manifesta con il buio della sera. Le poche ore di luce sono gioia per gli occhi di chi è alla ricerca della potenza della natura incontaminata di queste latitudini.
Ci si muove nel silenzio ovattato di strade bianche, tra distese di lava nera affiorante sotto la neve, alla scoperta di cascate ghiacciate, immortalate nel loro perenne fluire. L’Islanda in inverno è meta per pochi. Gli islandesi si radunano nelle città principali, a Reykjavík, Akureyri, Höfn. Gli animali sono stati da tempo radunati: le pecore chiuse al caldo negli ovili, i cavalli, liberi di vagare vicino alle fattorie, protetti dal loro manto invernale.
Anche il respiro della Terra sembra più pesante: i geyser sono avvolti dal vapore, tutto è intorpidito e sonnolento. È perdersi nello spazio e nel tempo. A bordo di un minivan tutto per noi, guidato dal nostro Esperto, senza orari e itinerari fissi, potremo decidere di fermarci dove la luce ci porterà, alla ricerca della magia dell'Islanda e, chissà, magari anche dell’aurora boreale.
Prezzo: a partire da € 2.790,00
Scopri di più su Islanda - Misteri e Contrasti dell’inverno islandese