Filippo Salvioni

View Original

Autunno in Islanda: resoconto di viaggio

L’eterna lotta tra mare e terra lungo la penisola di Snæfellsnes. La calda luce che crea riflessi sulla strada per Grundarfjörður.

La quiete del lungo crepuscolo che non è ancora notte e non è più giorno. L’energia di una luce pulsante in cielo che riscalda le tenebre islandesi. La calda sensazione di appartenenza della città di Reykjavìk. Il vento salato che non manca mai in ogni landa dell’isola.

Con questi (e molti altri) frammenti di viaggio si è appena concluso il tour Autunno in Islanda con un fantastico gruppo di Kel 12 - I Viaggi di Maurizio Levi.

Un gruppo ben assortito di persone desiderose di scoprire un’isola che lentamente si sta preparando al lungo inverno.

Abbiamo visitato la penisola di Snæfellsnes, Þingvellir e il Circolo d’Oro, la laguna glaciale di Jökulsárlón, il canyon di Fjaðrárgljúfur e molto altri luoghi che ci hanno permesso di vivere momenti di grandi emozioni e di comprendere la bellezza di una natura così indomita e viva da diventare la vera protagonista dei nostri desideri.

Dopo otto giorni on the road lungo la celebre N1 e alcune strade secondarie, ho potuto salutare per quest’anno l’Islanda e darle appuntamento al prossimo anno.

Già manca, è inevitabile, ma ora è tempo di prepararsi all’inverno con un focus particolare al nostro viaggio Capodanno alle Svalbard. Insieme, per scoprire una terra alla fine del mondo e continuare la nostra ricerca della natura artica così ricca e misteriosa.