Filippo Salvioni

View Original

Islanda in veliero fino a Grímsey Island

Sono davvero felice di poter annunciare che è pronto e aperto alle vendite il nostro tour estivo Solstizio d’estate al Circolo Polare Artico in veliero per la prossima estate.

È un viaggio a cui sono particolarmente legato perché è stata una delle mie prime idee di viaggio create e grazie alla quale possiamo andare ad esplorare alcune delle zone meno conosciute dell’Islanda.


In questo tour infatti da Reykjavík ci dirigeremo verso nord per una prima tappa alla Penisola di Snæfellsnes per poi continuare in direzione est fino a raggiungere il piccolo porto di pescatori di Húsavík, da dove salperemo.

Qui per tre giorni e due notti saremo a bordo del veliero islandese Opal.


Costruita nel 1951 presso il Bodenwerft di Damgarten, in Germania, questa antica nave ha prestato servizio come peschereccio a strascico nel Mar Baltico e nel Mare del Nord e nel Mare di Barents. Nel 1973 i nuovi proprietari iniziarono il suo restauro. Nel corso di otto anni, fino al 1981, Opal è stata trasformata nell'elegante, ma resistente, goletta a due alberi che è oggi. Ha navigato in tutto il mondo, completando diverse traversate transatlantiche, con un'attenta manutenzione nel corso degli anni.

L'Opal dispone di sei cabine doppie/matrimoniali più i servizi per l'equipaggio, oltre a tre bagni e due docce e può ospitare comodamente dodici passeggeri.

Per questo viaggio avremo a disposizione la barca solo per noi.

Nel video qui sotto potete vedere una presentazione di questa affascinante imbarcazione:

Grazie a questo veliero-senza-tempo raggiungeremo Grímsey Island, una piccola gemma di roccia che si erge solitaria nel mezzo dell’Oceano Artico. In questo remoto lembo di terra vivono una settantina di persone, per lo più pescatori che con le loro piccole barche a motore affrontano ogni giorno tempeste, gelo e onde, oltre ad un inverno rigido e difficile con poche ore di luce.

Noi avremo la fortuna di visitare Grímsey Island durante il periodo estivo quando il giorno dura ventiquattro e la notte non farà la sua ricomparsa fino alla fine di luglio. Questo è anche il momento migliore per ammirare la ricca fauna presente sull’isola: gli uccelli marini nidificano sulle alte scogliere ed è possibile trovare una delle più grandi colonie di pulcinella di mare.

È il viaggio ideale per chi vuole sognare un tour senza tempo e vivere il fascino antico dell'esplorazione.

Potete trovare tutte le informazioni utili qui:

Vi aspetto per scoprire insieme un universo intriso di miti arcaici e ancora contatto diretto con la sua anima più profonda.

Concludo questo post, ma prima concedetemi ancora due righe di lettura per augurare a tutti voi i miei più sentiti Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!

A presto, lungo le strade del mondo…