Blog
Storie e pensieri dai luoghi più remoti della Terra
Islanda: la storia naturale dell’isola di Fuoco e Ghiaccio
Scopri la potente storia naturale dell'Islanda. Dall'incessante attività vulcanica all'imponente eredità glaciale, un’analisi di come si sono formati i suoi paesaggi estremi e come la vita si è adattata in modo unico. Un'esplorazione approfondita della geologia, fauna e conservazione dell'isola di fuoco e ghiaccio.
Islanda Segreta
Scopri l'Islanda segreta oltre la ring road: gli Altopiani Centrali. Un viaggio nel cuore selvaggio e primordiale dell'isola, tra deserti vulcanici, montagne colorate e avventure autentiche lontano dalle folle.
Il grido silenzioso del salmone: un requiem islandese
Nella terra del ghiaccio e del fuoco, il salmone ha da sempre danzato libero nei fiordi cristallini, ma ora questo canto argenteo si sta affievolendo. L'allevamento intensivo in gabbie galleggianti sta minacciando la sopravvivenza di una specie che è l’emblema dello sfruttamento della natura selvaggia.
Come si forma l’aurora boreale?
Quali sono i luoghi più indicati per vedere l'aurora boreale? Qual è il periodo migliore dell’anno per ammirarla? Perché i colori possono esser così diversi? In questo video ho provato a rispondere a tutte le domande più comuni dedicate a questo magico fenomeno naturale.
Cosa sta succedendo in Islanda?
Dalla fine di ottobre, in Islanda si sta registrando un aumento dell’attività sismica nella penisola di Reykjanes che potrebbe segnalare un’imminente eruzione vulcanica. La cittadina di Grindavík è stata evacuata: ecco cosa aspettarsi.
Come vestirsi per un viaggio in Islanda?
Consigli e suggerimenti circa l’abbigliamento da portare con sé in un viaggio estivo in Islanda.
I luoghi
imperdibili
e le esperienze
speciali:
BAJA CALIFORNIA
Playlist
Leggi gli articoli del blog divisi per categoria

"Guardavo fuori attraverso l’oblò: il sole splendeva, milioni di piccoli cristalli scintillavano sulla neve bianca e centinaia di renne selvatiche trottavano ignare verso sud…"
- Knud Rasmussen